La Grappa, prodotta solo con uva di viti italiane e famosa in tutto il mondo, è il risultato della distillazione del liquido zuccherino fermentabile chiamato vinaccia (il residuo dell’uva che rimane dopo la pigiatura).
L’aria, cruda di nebbia, si beve a sorsate
Cesare Pavese, Grappa a Settembre
come grappa, ogni cosa vi esala un sapore.
Anche l’acqua del fiume ha bevuto le rive
e le macera al fondo, nel cielo. Le strade
sono come le donne, maturano ferme.
A quest’ora ciascuno dovrebbe fermarsi
per la strada e guardare come tutto maturi.
C’è persino una brezza, che non smuove le nubi,
ma che basta a dirigere il fumo azzurrino
senza romperlo: è un nuovo sapore che passa.
E il tabacco va intinto di grappa. È così che le donne
non saranno le sole a godere il mattino.
Le nostre Grappe fatte con prodotti agro-alimentari trentini: Bianca, alle Pere Williams, alle Fragoline, alla Prugna, al Nocciolino, al Mirtillo, alla Pesca, alla Mela Verde, alla Liquirizia

Grappa alla Liquirizia

Grappa alla Mela Verde

Grappa alla Pesca

Grappa al Mirtillo

Grappa alla Prugna
I liquori con essenze vegetali di erbe aromatiche e frutti dell’Azienda Tarter
Il liquore è una bevanda artificiale ottenuta mediante infusione a freddo o a caldo di essenze vegetali mischiate ad alcol agricolo.
Noi come alcol agricolo usiamo la nostra grappa bianca pura ottenuta dalle vinacce dei nostri vigneti in cui mettiamo in infusione gli oli essenziali macerati dai prodotti vegetali, come erbe aromatiche e frutti.