I nostri vigneti sono tra i più alti d’Europa, adagiati sulle colline e le montagne. L’aria fresca del Trentino-Südtirol dona freschezza e purezza ai nostri prodotti
Dal 1895 la Famiglia Tarter produce e vende vini e distillati trentini
Spinti da un profondo amore per la propria terra e per la propria famiglia, i Tarter da oltre due secoli portano avanti una produzione vitivinicola nel pieno rispetto del proprio territorio e origini.
Dal 2004, con la creazione della marchio Tarter Vini e Distillati, è la quinta e la sesta generazione. I genitori Roberto e Rosetta con i figli Andrea e Manuel Tarter, mandano avanti le due attività.
Roberto e Manuel sono focalizzati sulla parte agricola. Del prodotto primo con cui nascono o sono basati tutti i prodotti, l’uva. Inoltre possono, con orgoglio, prendersi cura di vigneti tra i più alti d’Europa. In una regione montana piena di natura.
Andrea Tarter, spinto dalla voglia di conoscere e incontrare gente e realtà nuove, porta avanti la commercializzazione dei prodotti vitivinicoli girando tutto il Tri-Veneto e Alto Adige/Südtirol, non è raro che il conta chilometri aumenti di 600 km al giorno.
Dal 2020 la famiglia Tarter, legata al territorio e alla tradizione ma che non disdegna l’innovazione, ha scelto di fare un passo avanti e portare i loro prodotti sul web. Consci delle potenzialità che il web ha da offrire, decidono di avviare sotto il nome tarter.it la vendita online dei loro prodotti con l’obiettivo di espandere la loro attività, ma senza dimenticare le origini e il rispetto per il proprio territorio e per la propria famiglia.
I nostri vigneti adagiati sulle maestose montagne trentine
I nostri Vini Rossi
Gettiamo via gli affanni! Scorri vino in un fiume di schiuma in onore di Bacco, delle muse, della bellezza.
Aleksandr Sergeevič Puškin (1799 – 1837)
Chi non ama le donne, il vino e il canto, è solo un matto non un santo.
Note dell’enologo: Il Teroldego “Mosaici” ha colore rubino intenso talora con riflessi violacei che con la maturazione si evolvono al granato. Gradevole è il caratteristico…
Note dell’enologo: Il Teroldego Superiore Riserva ha un colore rubino intenso, talora con riflessi violacei che con la maturazione si evolvono al granato. Gradevole è…
Note dell’enologo: Il Marzemino “Mosaici” è un vino rosso del Trentino dal colore rosso rubino, vivo e brillante, con tonalità violacee. Il bouquet di grande…
Note dell’enologo: Citato nel “Don Giovanni” di Mozart, il Marzemino Superiore è il vino più rappresentativo del basso Trentino. Dopo una raccolta selettiva è vinificato in…
Note dell’enologo: Il pigiato viene posto a macerare per venti giorni sulle vinacce. La fermentazione avviene in piccoli serbatoi di acciaio a temperatura controllata con…
Note dell’enologo: I vitigni Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc danno origine ad un vino di elevata personalità, che raggiunge la sua armonia dopo un affinamento…
Note dell’enologo: Il Lagrein Dunkel “Mosaici” è di colore rosso rubino intenso. Il profumo è fruttato, vanigliato, floreale ed il sapore è vellutato e persistente.…
Note dell’enologo: Il Pinot Nero “Mosaici” si presenta di colore rosso rubino non molto carico. Il profumo è intenso con sentori di ciliegia, mentre al…
Note dell’enologo: La Schiava “Mosaici” è un vino del Trentino dal colore granato, luminoso, tendente al rosato. il profumo è fruttato e ricorda la mora…
Note dell’enologo: Il Müller Thurgau “Mosaici” è un vino di colore paglierino con riflessi verdognoli, dal profumo fruttato, intenso ed aromatico. Leggero di corpo, ma…
Note dell’enologo: Il Gewürztraminer “Mosaici” è un vino con accentuata intensità nel profumo. Ricorda i chiodi di garofano e i fiori d’arancio. Sapore morbido, fruttato…
Note dell’enologo: Dopo un’accurata scelta, l’uva subisce una crio-macerazione e quindi una fermentazione a bassa temperatura. Ne esce un vino dal colore giallo paglierino e…
Note dell’enologo: Lo Chardonnay “Mosaici” si contraddistingue per le doti di eleganza e freschezza. Ha un colore giallo paglierino molto tenue, con sfumature verdoline, dal…
Note dell’enologo: Dal colore giallo paglierino con profumo tipico e gusto dolce. Il Moscato Giallo “Mosaici” è un vino bianco da dessert. Annata del Vitigno:…
Note dell’enologo: La Nosiola “Mosaici” è un vino dal colore giallo paglierino, con riflessi verdolini, dal profumo fine, delicato e talvolta leggermente aromatico. Il sapore…
La grappa è figlia della fantasia. Non si sa chi sia stato a scoprire che la distillazione delle vinacce, materiale di scarto per chi produceva vino, regalava un liquido che faceva sognare.
Amaro dedicato alle leggende delle Dolomiti. Realizzato nel rispetto dell’antica ricetta, mediante l’infusione di erbe aromatiche accuratamente selezionate. Ottimo come digestivo o come aperitivo servito…
Realizzato secondo l’antica e tradizionale ricetta, che prevede l’infusione in alcol di pigne resinose del Cirmolo. Ideale come digestivo e dalle ottime proprietà balsamiche. 30%…
Realizzato secondo l’antica e tradizionale ricetta, che prevede l’infusione in alcol di pigne resinose del Pino Mugo. Ideale come digestivo e dalle ottime proprietà balsamiche.…
Forte come lo zenzero delicato come la cannella. Il liquore allo zenzero e cannella è un soave digestivo dalle molteplici proprietà. Dal gusto nuovo e…
Il bombardino Tarter è il classico liquore di montagna a base di Tuorli d’Uova, Whisky e Rhum. Ideale per riscaldarsi in compagnia nelle fredde giornate…
La Williams Tarter è un prodotto tipico della regione Trentino – Südtirol. Prodotto da pere raccolte direttamente dall’albero. Dal profumo di pera matura e dal…
La grappa Amara è un infuso di molte erbe officinali e bacche in pura grappa bianca Tarter, dalle proprietà digestive. Si presenta di colore marrone. …
Servito caldo con acqua bollente o uno spruzzo di vapore è l’ideale per essere consumato nelle fredde giornate invernali. 38% Vol. Ingredienti: Alcool, Zucchero, Vino, Succo…
Dalle vinacce di uva Chardonnay, distillate mediante caldaie a bagnomaria, nasce una grappa Trentina giovane, profumata e molto gradevole. Gradi 40% Vol.
Dalle vinacce di uve di Gewürztraminer (Traminer Aromatico) distillate mediante caldaie a bagnomaria, nasce questa grappa monovitigno dal profumo fruttato e dal sapore aromatico e…
Dalle vinacce di uva Lagrein distillate mediante caldaie a bagnomaria nasce una grappa Trentina monovitigno profumata e molto gradevole. Gradi 40% Vol.
La grappa di Marzemino proviene dalle vinacce di uno dei vitigni rossi autoctoni del Trentino. Grappa monovitigno molto equilibrata che si presenta al palato con…
La grappa di Moscato è la grappa morbida per eccellenza, dal gusto delicato ricorda la dolcezza dell’uva da cui deriva. Distillata mediante caldaie a bagnomaria.…
Grappa Trentina monovitigno dal sapore leggero e fruttato si fa amare per il suo profumo esaltante e aromatico. La grappa Müller Thurgau nasce dalle vinacce…
La grappa di Passito viene distillata da vinacce trentine di Marzemino e Cabernet con impianto discontinuo a caldaie in rame. Le vinacce derivano dalla spremitura…
Dal profumo fine la grappa di Pinot ha un sapore pieno, morbido e persistente. Le vinacce d’uva del vitigno Pinot vengono distillate mediante caldaie a…
La grappa di Teroldego è prodotto di razza proveniente da uve trentine autoctone per eccellenza. Questa grappa monovitigno presenta un profumo ampio che ricorda il…
È la classica grappa del Trentino. Un tempo era la sola grappa prodotta ottenuta dalla distillazione mediante caldaie a bagnomaria di più vitigni. La grappa…
La Grappa di Chardonnay Collezione “Dio Bacco” è la più classica tra le grappe monovitigno del Trentino. Ottenuta mediante lenta distillazione a bagnomaria, con metodo…
La grappa di Moscato Collezione “Dio Bacco” è una delle grappe Trentine più ricercate per il suo caratteristico ed inconfondibile aroma fruttato. Ottenuta mediante distillazione…
Questa grappa è ottenuta dalle vinacce del vitigno Müller Thurgau. È una grappa Trentina monovitigno molto complessa, dal profumo floreale e di frutta matura talvolta…
La grappa Nosiola collezione “Dio Bacco” viene prodotta con l’unico vitigno a bacca bianca autoctono del Trentino, famoso anche per il Vino Santo. Questa grappa…
La Grappa di Teroldego Collezione “Dio Bacco” ha un profumo caratteristico di lampone, gradevolmente fruttato e particolarmente intenso. In bocca si presenta asciutta, leggermente amarognola.…
La grappa Vecchia Riserva Collezione “Dio Bacco” è una grappa invecchiata in botti di legno. Ottenuta mediante distillazione a bagnomaria con il metodo discontinuo “Tullio…