Menu Chiudi

Chi Siamo

Logo Tarter Srl

La Tarter Vini & Distillati nasce in un territorio dove il legame con le tradizioni e con le cose buone è ancora vivo e percepibile, dove la natura, spettacolare e maestosa per la presenza delle Dolomiti, si mitiga nei dolci e numerosi vigneti, adagiati sul fondovalle o in collina.

Ogni vigneto dell’azienda Tarter è posto in superficie collinare, potendosi fregiare di appezzamenti che sono tra i più alti d’Italia, perché collocati a più di 800 metri sul livello del mare. Mentre la scelta dei vitigni rispetta la biodiversità e la tipicità dell’eccellente viticoltura trentina.

La famiglia Tarter è una delle più antiche del paese di Sorni conosciuto fin da tempi immemorabili come zona altamente vocata alla produzione di vini e grappe trentine, e situato nel punto di raccordo con l’Europa.

Con un’esperienza secolare nel campo dei vini e delle grappe è soprattutto nel 1895, quando il capostipite Giobatta Tarter insieme ai figli Carlo, Massimo e Luigi, rileva l’attività dei predecessori Liduina e Raffaele Tarter che l’azienda vitivinicola trentina comincia a rafforzarsi e ad espandersi.

Dal 1980 l’attività appartiene al diretto discendente della famiglia, Roberto Tarter che adoperandosi nelle ricerche di mercato e nella vendita, nel 2004 insieme alla moglie Rosetta e con i figli Andrea e Manuel crea un nuovo marchio, TARTER VINI E DISTILLATI. Oggi questo marchio è sinonimo di qualità, serietà e precisione date dalla passione per la propria terra, i frutti che essa produce e la consapevolezza di trarne il meglio con semplicità.

I documenti antichi della Famiglia Tarter

Documenti dal 1894 al 1924